PUEBLA : parimonio dell’umanitá (parte 1 : il cibo ed il maestro)

4 Comments

PUEBLA é una cittadina decisamente interessante
ed io sono come sempre fortunata : questa volta é la famiglia del maestro Benito che mi accoglie ..

Benito é maestro di THAI CHI e di CAPOEIRA e quindi sta volta partecipo ad una sessione di Thai Chi che oltretutto adoro
e poi via verso la cittá ed i suoi monumenti
ed i suoi piatti tipici ..hihi ..ovviamente il cibo é parte della cultura di un popolo ..che faccio?? non lo conosco??
Benito e sua moglie Celia hanno il mio stesso stile: conoscere é l’imperativo !
Eccovi il famoso panino CEMITA (si legge semita ) rigorosamente mangiata (cemita é femminile) in un mercato popolare per soli 3 euro + succo d’ananas 1 litro (non ne servono uno piú piccolo) 1,5 euro
ecco gli ingredienti proprio mentre lo preparanoBASE = bistecca o prosciutto o formaggio
STRATO VERDE = avogado
STRATO MARRON ROSSO = peperoncino di quelli cattivi (chile chipotle)
STRATO BIANCO COMPATTO = formaggio semi stagionato
STRATO BIANCO a FILI = formaggio fresco sfilacciato

la battitura della carne (dicono che resta piú morbida) io sono vegetariana …hihi

4 Replies to “PUEBLA : parimonio dell’umanitá (parte 1 : il cibo ed il maestro)”

  1. Acrostico ha detto:

    Visto che hai un buon appetito non ti perdere il Mole Poblano!!

  2. IL Pier ha detto:

    Ma allora………se lì battono la carne,
    e tu la eviti ………
    cosa ti hanno BATTUTO ? mica le hai prese no ?
    ci mancherebbe anche questa……
    ma che miscugli……..carne, formaggio, avocado, insetti……..BOH !!CIAO, Pier

  3. Anonimo ha detto:

    Allora facciamo un piccolo riassunto dei post!
    Aprirai un ristorante in perù con consegna a domiciio e chi non paga o ti critica ti stai allenando a spaccargli la faccia con THAI CHI e la CAPOEIRA per i massaggi gli batti prima la carne o lo batti direttamente!!
    Baci O'hara

  4. Fabrizio ha detto:

    minchia altro che panino 🙂 Subito! mangiato! mizzega!

Comments are closed.